Categorie
Heinlein USA

William H. Patterson Jr.

Bill PattersonPurtoppo qualche giorno fa (il 22 aprile) Bill Patterson se n’è andato. Un giorno aggiorna gli amici su Facebook sulle sue condizioni di salute e il giorno dopo non c’è più.

Bill Patterson era lo studioso di Heinlein, la persona che Virginia Heinlein aveva scelto per scrivere la biografia di RAH. Biografia a cui ha lavorato per tanti anni e di cui il primo volume è uscito nel 2010. Il secondo (e ultimo) volume uscirà in USA tra pochissimi giorni, il 3 giugno.

Bill era anche il redattore dell’Heinlein Journal, la fondamentale pubblicazione con periodicità (molto) variabile interamente dedicata a Heinlein. Ed era a cura di Bill anche l’apparato critico della Virginia Edition. Insomma, negli ultimi 15 anni, ovunque si parlasse con competenza di Heinlein, Bill Patterson era lì.

Era anche una persona disponibilissima. Non ho mai avuto l’occasione di conoscerlo di persona, ma via internet è sempre stato ben più che semplicemente gentile. Per esempio mi inviava sempre i nuovi numeri dell’Heinlein Journal appena usciti (e poi ogni volta dovevo trovare un metodo pratico per pagarli… 15 anni fa Paypal non era utilizzato come ora, si usavano cose arcaiche come i money orders). Un vero gentiluomo di quelli di una volta.

Geo Rule (della Heinlein Society) fa sapere sul profilo Facebook di Bill che stanno cercando di vedere come fare a proseguire con l’Heinlein Journal (fermo comunque da anni perché Bill era occupato con la biografia) e per mantenere disponibili gli arretrati.

Bill raggiunge così, oltre Robert e Ginny, David Silver (il primo presidente della Heinlein Society, scomparso a febbraio), Riccardo Valla e Vittorio Curtoni (storici traduttori italiani, anche di RAH) tutti purtroppo scomparsi di recente. Troppi necrologi.

Qualche link per ricordarlo.

Categorie
Heinlein USA

Fumetti su Kickstarter

Citizen of the GalaxySu Kickstarter è comparso un progetto potenzialmente molto interessante. La casa editrice che ci ha dato la magnifica Virginia Edition vorrebbe produrre 40 (quaranta) volumi a fumetti con altrettante riduzioni da storie di Heinlein. Sicuramente è un progetto ambizioso e tutto dipenderà anche dalla bravura di autori e artisti nel trasformare le storie di RAH in fumetti… ma potrebbe essere una gran bella cosa.

Per provare a cominciare si parte con Citizen of the Galaxy. Si devono raccogliere 26.400 dollari nei prossimi 38 giorni, altrimenti il progetto non andrà in porto.

Ci sono diverse “ricompense” per chi ci mette dei soldi, incluse ovviamente versioni brossurate e cartonate del fumetto stesso fino ad arrivare a collezioni complete della Virginia Edition.

Sicuramente val la pena di provarci!

Categorie
Heinlein USA

Worldcon 2011: Renovation

RenovationParte oggi a Reno, in Nevada, e durerà fino a domenica la 69a edizione della convention mondiale di fantascienza.

Naturalmente diversi sono gli eventi relativi ad Heinlein, per cui se per caso siete presenti non perdetevi:

  • – Venerdì (sala D05), 14-17: Heinlein Society Annual General Membership Meeting;
  • – Venerdì (sala A15), 17:30-18: Reading (con Bill Patterson);
  • – Sabato (Hall 2 Autographs), 11-12: Autografi (con Bill Patterson);
  • – Sabato (sala A09), 12-13: What are Today’s Heinlein Juveniles? Con Katy Stauber, Steven Gould e A. C. Crispin;
  • – Sabato (sala KK1), 15-16: KaffeeKlatsch (con Bill Patterson);
  • – Sabato (Tuscany Ballroom), 20-22: Hugo Awards Ceremony (anche streaming live su internet; la biografia di RAH scritta da Bill Patterson è nominata);
  • – Domenica (sala A10), 13-14: The Continuing Impact of Robert A. Heinlein. Con Harry Turtledove, Bill Patterson, Jim Frenkel, Lee Martindale e Robert Buettner;
  • – Domenica (sala A02), 14-15: Fifty Years of Stranger in a Strange Land. Con Toni Weisskopf, Bill Patterson, Lawrence M. Schoen, Bradford Lyau e Lynn Gold.
  • Inoltre mercoledì 17 agosto ci sarà la tradizionale blood drive organizzata dalla Heinlein Society.

    E per finire c’è anche una piccola mostra con tre quadri appartenuti ad Heinlein, tra cui uno di Uhura di Star Trek.

    Ci sarà anche un banchetto dell’Heinlein Society per iscriversi e per omaggi. Non perdetevelo se ci andate!

Categorie
Heinlein USA

The Heinlein Journal #21

The Heinlein Journal Il numero 21 dell’Heinlein Journal è uscito con estremo ritardo e questa segnalazione è persino in ritardo sull’uscita.

Il numero è uscito in ritardo perché Bill Patterson, l’editor, è stato naturalmente molto più occupato del solito con la suo biografia di RAH. E questa segnalazione arriva comunque in ritardo perché sono riuscito a mettere le mani sul numero solo ora.

La data “di facciata” del numero è (il centenario), mentre quella reale è Primavera 2007.

Ecco i contenuti (tradotti in italiano i titoli dei contenuti, la pubblicazione ovviamente è in inglese):

  • Lettere: L’editor: “Grazie per la pazienza”;
  • Lettere: Ron Harrison: “Il superuomo è tra noi”;
  • Lettere: David Wright, Sr: “Erratum”;
  • Lettere: Ed Wysocki: “RAW Deal”;
  • Patrick Shepherd: “Elementi della voce di Heinlein”;
  • Tim Morgan: “Una visita all’8777 di Lookout Mountain Avenue”;
  • David Wright Sr.: “Anarchia razionale: un’analisi del tema dato dal professor Bernando de la Paz in La Luna è una severa maestra, di Robert A. Heinlein”;
  • Robert Gorsch: “Heinlein e l’età d’oro della radio”;
  • Linnea Jackson: “Perché nessuna utopia?”
  • Herb Gilliland: “L’universo di Heinlein all’accademia navale”;
  • Christopher Bertucci: “Umanità marziana: ibridazione in Straniero in terra straniera di Robert A. Heinlein;
  • Bill Patterson: “Il mondo come mito (letterario)”;
  • Eric Picholle e Ugo Bellagamba: prefazione e capitolo 21 di Solutions Nonfaisantes (tradotti dal francese);
  • Assegnato il premio Heinlein;
  • Critica – Bill Patterson: “Firsts – The Book Collector’s Magazine”;

La pubblicazione, così come gli arretrati, può essere acquistata sul sito ufficiale a 13 dollari per numero.

Categorie
Heinlein USA

Newsletter Heinlein Society, estate 2011

Newsletter estate 2011 Heinlein SocietyCome all’incirca ogni sei mesi, l’>Heinlein Society ha inviato ai suoi iscritti la sua newsletter.

Pur essendo di dimensioni ridotte e di sole 20 pagine, la newsletter è letteralmente piena di informazioni interessanti sul mondo che circonda la società e Heinlein. Su questo numero troviamo:

– Uno sguardo alle donazioni di sangue;
– Come e perché “pay it forward”;
– La Heinlein Society alla Renovation (la convention mondiale di SF di quest’anno);
– Le statistiche del Nexusforum;
– Rapporto dalla biblioteca pubblica di Butler (paese natale di RAH);
– Pubblicità della Virginia Edition;
– Novità sui diritti cinematografici e sulle prossime ristampe di RAH.
– L’Heinlein Prize Trust;
– Michael Cassutt ricorda in un lungo articolo come ha conosciuto gli Heinlein;
– Heinlein l’inventore;
– L’assemblea annuale della società.

Per riceverla, in formato cartaceo o elettronico, basta iscriversi alla società. Molti dei vecchi numeri sono comunque disponibili online per tutti.