Categorie
Heinlein USA

William H. Patterson Jr.

Bill PattersonPurtoppo qualche giorno fa (il 22 aprile) Bill Patterson se n’è andato. Un giorno aggiorna gli amici su Facebook sulle sue condizioni di salute e il giorno dopo non c’è più.

Bill Patterson era lo studioso di Heinlein, la persona che Virginia Heinlein aveva scelto per scrivere la biografia di RAH. Biografia a cui ha lavorato per tanti anni e di cui il primo volume è uscito nel 2010. Il secondo (e ultimo) volume uscirà in USA tra pochissimi giorni, il 3 giugno.

Bill era anche il redattore dell’Heinlein Journal, la fondamentale pubblicazione con periodicità (molto) variabile interamente dedicata a Heinlein. Ed era a cura di Bill anche l’apparato critico della Virginia Edition. Insomma, negli ultimi 15 anni, ovunque si parlasse con competenza di Heinlein, Bill Patterson era lì.

Era anche una persona disponibilissima. Non ho mai avuto l’occasione di conoscerlo di persona, ma via internet è sempre stato ben più che semplicemente gentile. Per esempio mi inviava sempre i nuovi numeri dell’Heinlein Journal appena usciti (e poi ogni volta dovevo trovare un metodo pratico per pagarli… 15 anni fa Paypal non era utilizzato come ora, si usavano cose arcaiche come i money orders). Un vero gentiluomo di quelli di una volta.

Geo Rule (della Heinlein Society) fa sapere sul profilo Facebook di Bill che stanno cercando di vedere come fare a proseguire con l’Heinlein Journal (fermo comunque da anni perché Bill era occupato con la biografia) e per mantenere disponibili gli arretrati.

Bill raggiunge così, oltre Robert e Ginny, David Silver (il primo presidente della Heinlein Society, scomparso a febbraio), Riccardo Valla e Vittorio Curtoni (storici traduttori italiani, anche di RAH) tutti purtroppo scomparsi di recente. Troppi necrologi.

Qualche link per ricordarlo.

Categorie
Heinlein Italia

Tornano gli Oscar Fantascienza

UniversoDal 3 giugno saranno disponibili sei nuovi Oscar Fantascienza (“I grandi della fantascienza”, nello specifico)… e tra questi, naturalmente, ci sarà un Heinlein: Universo

Un’altra cosa importante è che tutti questi nuovi Oscar saranno disponibile anche in ebook.

Gli altri volumi sono Viaggio allucinante di Isaac Asimov, Destinazione stelle di Alfred Bester, Le sabbie di Marte di Arthur C. Clarke, I reietti dell’altro pianeta di Ursula K. Le Guin e Il giorno dei Trifidi di John Wyndham.

Tutti i volumi hanno delle bellissime copertina di Franco Brambilla che sicuramente invogliano anche il lettore più distratto all’acquisto.

I volumi sono già disponibili per la prenotazione su Amazon, con il 15% di sconto sul prezzo di copertina (10 EUR).

Fonte: fantascienza.com

Categorie
Heinlein Italia

Il mestiere dell’avvoltoio su Urania

Il mestiere dell'avvoltoioDopo qualche mese da “Waldo” torna sulle pagine di Urania anche “Il mestiere dell’avvoltoio”. In realtà il volume raccoglie, oltre a romanzo breve del titolo, anche “La casa nuova”, “Loro”, “La nostra bella città”, “L’uomo che vendeva elefanti” e “Tutti voi zombie”.

Quindi, all’atto pratico, un capolavoro assoluto dopo l’altro, è un volume veramente imperdibile.

Anche questo volume è disponibile come ebook su Amazon.it.

Categorie
Heinlein Italia

Torna Waldo su Urania

WaldoHeinlein torna su Urania questo mese, ma con una ristampa. Urania infatti, da poco tempo, ha preso ad alternare nuove storie e traduzioni con ristampe di classici (“I capolavori”) che sulla rivista sono già usciti. “Waldo” era già passato sulle pagine di Urania numero 1474 mentre “Anonima stregoni” (ovviamente presente sul volume) era apparso su Urania 1456. Entrambi di circa 10 anni fa. Anche se in Italia i due racconti la prima comparsa l’avevano fatta nel 1962 e nel 1965 su Galassia (con traduzione di Roberta Rambelli, mentre ora la traduzione è di Vittorio Curtoni).

Il volume è naturalmente imperdibile e come molti (non tutti) i numeri di Urania è disponibile anche in formato ebook (Amazon.it) a un prezzo più basso. Tenendo conto che riuscire a trovare Urania in edicola è diventato praticamente impossibile, Amazon ci viene realmente in soccorso.

Su Fantascienza.com c’è una breve recensione.

Categorie
Heinlein Italia

“Brontolio dalla tomba”: Grumbles arriva in Italia

Brontolio dalla tombaA sorpresa la casa editrice Fabrizio Ponzetta Editore ha pubblicato un’edizione italiana di Grumbles from the Grave, raccolta di lettere postuma a cura di Virginia Heinlein e uscita originariamente nel 1989 in USA.

Per la serie “meglio tardi che mai”, il volume per molti anni è stato praticamente l’unica occasione di poter dare un’occhiata al vero RAH attraverso alle sue lettere private (che già lui aveva pensato di pubblicare postume… anche il titolo in realtà è suo). Oggi ormai naturalmente tutti gli archivi di Heinlein sono pubblici, quindi si può andare oltre questa raccolta (che Ginny ha editato in maniera un po’ fantasiosa… per esempio leggendo il libro sembra quasi che Heinlein e Campbell abbiano terminato la loro amicizia dopo Pearl Harbor, ma in realtà semplicemente non sono state incluse le loro lettere successive nel volume).

Un volume fondamentale che non può mancare in nessuna biblioteca!

Ecco il book trailer:

Acquista su: Amazon, Delos Store.

Fonte: Fantascienza.com.