Cittadino dello spazio è uscito nella collana Urania collezione (n° 27). C’è una postfazione a cura di Giuseppe Lippi.
La traduzione è quella classica Ponzoni/Nord a cura di Giancarlo Cella.
Avete 2.200 dollari (+ spese di spedizione) che vi avanzano? In questo improbabile caso potreste investirli comprandovi l’opera omnia di Heinlein (in inglese), in edizione limitata di extralusso in pelle umana (o quasi). Tutti i dettagli della “Virginia Edition” sul sito della Meisha Merlin Publishing.
Aggiornamento: il sito non esiste più
È uscito oggi “Straniero in Terra Straniera”, per la Fanucci. Il prezzo è di € 9,50, per 784 pagine.
La traduzione è sempre quella di Marco Pinna, ma manca parte dell’incipit (Il secondo paragrafo: “Valentine Michael Smith era reale come le tasse, ma faceva parte di una razza composta da un solo uomo”), ed è quindi possibile che manchino altre parti. L’acquisto è comunque altamente consigliato.
Molte notizie da segnalare, dopo la pausa degli ultimi mesi. Innanzi tutto il prossimo mese su “Urania Collezione” n° 17 arriverà finalmente “Fanteria dello Spazio”, rimandato più di un anno fa.
Nel frattempo sul numero 13 era uscito anche “Universo”. Heinlein diventa così il primo autore della collana ad essere stato pubblicato non solo due volte, ma addirittura 3.
Dagli USA bispogna quantomeno segnalare l’uscita, a fine novembre scorso, di “For Us, the Living” e la nascita di un progetto di ristampa integrale dell’opera di RAH da parte dell’Heinlein Society.
Inoltre il prossimo mese dovrebbe uscire per la Nitrosyncretic Press la biografia di Robert e Virginia Heinlein, scritta da Bill Patterson.