Urania ha deciso di cancellare la prossima ristampa di “Fanteria dello Spazio”, prevista nella nuova collana “Urania Collezione”, a causa dell’attuale guerra in Iraq, per non dare adito a polemiche. La scelta è indubbiamente alquanto discutibile, visto che, se si legge il libro, è palese quale sia la posizione sulla guerra del protagonista, che certo non è un guerrafondaio.
Sul Corriere della fantascienza è in corso un sondaggio che chiede se la scelta di Urania sia stata giusta o sbagliata… il risultato sarà abbastanza scontato: al momento su 164 votanti solo il 4% ritiene che sia stata una scelta giusta. In ogni modo verrà pubblicata un altra opera di Heinlein al posto di “Fanteria”… speriamo una meno ristampata. A parte quindi la questione di principio, alla fine potrebbe anche essere una cosa positiva.
Categoria: Heinlein
Virginia Heinlein non c’è più…
C’è una brutta notizia da dare purtroppo: Virginia Heinlein è deceduta due giorni fa, il 16/01, a seguito di una caduta che l’aveva costretta all’ospedale per qualche mese. Grazie per tutto. Possa ora viaggiare per sempre vendendo elefanti con suo marito.

È uscito il numero di gennaio di Urania (n° 1456), intitolato “Anonima Stregoni” che raccoglie la prima parte dei racconti di “The Fantasies of Robert A. Heinlein”. I racconti inclusi sono:
- Anonima stregoni (Magic Inc., 1940)
- La casa nuova (“–And He Built a Crooked House–“, 1941)
- Loro (They, 1941)
- La nostra bella città (Our Fair City, 1949)
- L’uomo che vendeva elefanti (The Man Who Traveled in Elephants, 1957)
- Tutti i miei fantasmi (“All You Zombies”, 1959)
In chiusura un’interessante scheda sull’autore scritta da Vittorio Curtoni, in quale ha anche tradotto il volume.
La seconda parte è annunciata per una prossima pubblicazione.
Sul numero di Urania di Gennaio, verrà finalmente pubblicata (la prima parte di) “The Fantasies of Robert A. Heinlein”! Una raccolta uscita in USA nel 1999 che ristampa “Anonima Stregoni” e “The Unpleasant Profession of Jonathan Hoag” (che finora era inedita in Italia).
La lista completa delle opere contenute è la seguente:
- Anonima stregoni (Magic Inc., 1940)
- Waldo (Waldo, 1942)
- Il mestiere dell’avvoltoio (The Unpleasant Profession of Jonathan Hoag, 1942)
- The Man Who Traveled in Elephants, 1957 – INEDITO in Italia
- Tutti i miei fantasmi (“All You Zombies”, 1959)
- Loro (They, 1941)
- La nostra bella città (Our Fair City, 1949)
- La casa nuova (“–And He Built a Crooked House–“, 1941)
Lunedì 25 Novembre 2002 su RAIsat Cinema alle 21:00 andrà di nuovo in onda “Uomini sulla luna” (Destination Moon), se ve l’eravate persi ad Agosto.