Categorie
Heinlein USA

Heinlein’s Children

Heinlein's Children$Egrave; uscito (già da qualche mese, ma solo ora risulta disponibile per la vendita online su un sito) il saggio di Joseph T. Major Heinlein’s Children – the Juveniles che, come dice il titolo, è un’analisi approfondita di tutti i romanzi “per ragazzi” di Heinlein, da Rocket Ship Galileo fino a Podkayne from Mars. Qualcuno di voi di ricorderà forse che un tempo, nella sezione links di questo sito, era elencato appunto un sito che trattava questo argomento e che ora questo link non c’è più. Si trattava proprio del sito di Joseph Major che è stato in seguito trasformato (e ampliato) in questo volume cartonato di più di 500 pagine. Imperdibile per chiunque voglia possedere le più importante opere critiche su Heinlein. La prefazione è del celeberrimo Alexei Panshin.

In alternativa all’acquisto online, il volume può essere ordinato direttamente dall’editore mediante International Money Order di $25 (+$14 per via aerea o +$5,50 per via terrestre) pagabile a:

Advent Publishers
Post Office Box A3228
Chicago, IL 60690-3228
USA

Categorie
Heinlein Italia USA

“A noi vivi”, Brad Barron e altro

Off the Main SequenceSempre riguardo A noi vivi, potete trovare un’intervista a riguardo della traduttrice Silvia Castoldi, nella terza puntata di Fantascienza.pod, il podcast di Fantascienza.com.

Un ringraziamento inoltre a Ernesto Vegetti per la citazione nella bibliografia in coda al volume.

In USA è da poco uscito un volume (per il SFBC) intitolato Off the Main Sequence (ora disponibile su Amazon.com) che raccoglie tutti i racconti “minori” di Heinlein, inclusi quelli che un tempo erano ritenuti gli “stinkeroos”, che si pensava Heinlein non volesse ristampare e che quindi non erano ristampati fin dalla prima edizione, o quasi.

Tito Faraci, nell’introduzione del numero 10 della miniserie Bonelli “Brad Barron”, parla diffusamente di Fanteria nello spazio, anche se cade nel tranello di considerarlo guerrafondaio (ma comunque un capolavoro).

Infine questo mese nell’ottima collana “Urania Collezione” viene riproposto il classico La luna è una severa maestra.

Categorie
Heinlein Italia USA

“Stella doppia”, nuova edizione

Stella doppiaÈ uscito su Urania collezione n° 31 Stella Doppia, come annunciato, con una postfazione di Riccardo Valla. La cosa più importante però è che nella nota biografica di Lippi viene indicata con precisione la data d’uscita di For Us, the Living: Natale 2005 su Urania! Era dal 1966 che non pubblicavano un Heinlein inedito su Urania (La Luna è una severa maestra, Urania 445-446, 25 settembre – 9 ottobre 1966).

Un altro paio di notizie… Ricordate la Meisha Merlin Publishing? Bene, ora esistono anche delle opzioni d’acquisto per l’opera omnia di RAH “a rate”. Rate comunque troppo alte per me, ma forse non per voi, date un’occhiata al sito.

Infine… vi raccomando caldamente di andare a vedere la Gay Deceiver su questo sito. È meravigliosa. Purtroppo non è in vendita, ma rifatevi la vista.

Categorie
Heinlein USA

Arriva la Virginia Edition

Virginia Edition - MeishaAvete 2.200 dollari (+ spese di spedizione) che vi avanzano? In questo improbabile caso potreste investirli comprandovi l’opera omnia di Heinlein (in inglese), in edizione limitata di extralusso in pelle umana (o quasi). Tutti i dettagli della “Virginia Edition” sul sito della Meisha Merlin Publishing.

Aggiornamento: il sito non esiste più

Categorie
Heinlein Italia USA

Notizie varie – giugno 2004

Molte notizie da segnalare, dopo la pausa degli ultimi mesi. Innanzi tutto il prossimo mese su “Urania Collezione” n° 17 arriverà finalmente “Fanteria dello Spazio”, rimandato più di un anno fa.
Nel frattempo sul numero 13 era uscito anche “Universo”. Heinlein diventa così il primo autore della collana ad essere stato pubblicato non solo due volte, ma addirittura 3.
Dagli USA bispogna quantomeno segnalare l’uscita, a fine novembre scorso, di “For Us, the Living” e la nascita di un progetto di ristampa integrale dell’opera di RAH da parte dell’Heinlein Society.
Inoltre il prossimo mese dovrebbe uscire per la Nitrosyncretic Press la biografia di Robert e Virginia Heinlein, scritta da Bill Patterson.