Categorie
Heinlein Italia USA

“A noi vivi” in Italia

A noi viviUn breve post per avvisare che è uscito in edizione “Piccola Biblioteca Oscar Mondadori” A noi vivi.

Inoltre, nella stessa collana, è uscito l’anno scorso anche Universo.

Infine la Meisha Merlin, editore della Virginia Edition, ha purtroppo cessato le pubblicazioni, ma per fortuna la pubblicazione della Virginia Edition continuerà comunque nei prossimi mesi.

Categorie
Heinlein USA

Notizie dagli USA

Heinlein CentennialQualche notizia da oltreoceano.

Innanzitutto aumentano le iniziative per i festeggiamenti del centennale della nascita di Heinlein, il 07/07/07, sintonizzatevi sul sito della Heinlein Society e su quello dell’Heinlein Centennial per maggiori informazioni.

Una cosa di cui potranno godere tutti sarà la messa online degli archivi di RAH in forma digitalizzata, che dovrebbe esordire proprio questo luglio. Tra le varie cose di interesse la versione originale (scartata poi completamente) de Il Numero della Bestia!

È da poco uscito il nuovo numero del Heinlein Journal (il #20) con interessanti articoli sulla famiglia di RAH, su Non temerò alcun male, sulla longevità e molto altro.

Ne approfitto per segnalare due altre recenti pubblicazione di interesse: il numero del novembre scorso di Firsts (rivista dedicata alle prime edizioni), interamente su Heinlein, con lunghi articoli biografici di Bill Patterson, e il numero 97 di Foundation, rivista di studi SF, anche questo con numerosi articoli su RAH.

Infine, tornando a parlare della Virginia Edition – l’opera omnia di Heinlein – sembra che i soci dell’Heinlein Society possono usufruire di uno sconto del 10%! Posso inoltre darvi il piano provvisorio dell’opera:

Già usciti:
I Will Fear No Evil
Time Enough For Love
Starship Troopers
For Us, the Living
The Door Into Summer
Double Star
Beyond This Horizon

Prossimi volumi:
Destination Moon (marzo)
Past Through Tomorrow Vol. 1 (aprile)
Past Through Tomorrow Vol. 2 (maggio)
Stranger in a Strange Land (giugno)
How to Be a Politician (luglio)
Rocket Ship Galileo (agosto)
Space Cadet (settembre)
Red Planet (ottobre)
Farmer in the Sky (novembre)
Between Planets (dicembre)
The Rolling Stones (gennaio 2008)
Starman Jones (febbraio)
The Star Beast (marzo)
Tunnel in the Sky (aprile)
Time For the Stars (maggio)
Citizen of the Galaxy (giugno)
Have Space Suit–Will Travel (luglio)
The Number of the Beast
Friday
Job: A Comedy of Justice
The Cat Who Walks Through Walls
To Sail Beyond the Sunset
Creating a Genre (racconti)
Sixth Column
Podkayne of Mars
Nonfiction #1
Nonfiction #2
Nonfiction #3
Expanded Universe
The Moon is a Harsh Mistress
New Worlds to Conquer (racconti)
Glory Road
The Puppet Masters
Lettere #1
Lettere #2
Lettere #3
Farnham’s Freehold
Tramp Royale
Grumbles from the Grave

Categorie
Heinlein USA

Virginia Edition più economica

Virginia Edition - MeishaLa Virginia Edition dell’opera omnia di Heinlein, finora non certo alla portata di tutti, ha aggiunto una nuova opzione di pagamento più “popolare”. 45 rate da 60 dollari più un pagamento iniziale di 200 dollari. Più le spese di spedizione, che nell’opzione più economica (un invio di tre volumi ogni tre mesi) fa diventare il pagamento mensile circa 82/83 dollari (circa 65 euro). Decisamente più abbordabile di prima. Naturalmente non sto parlando dell’edizione di lusso, ma di quella “cloth-bound” (comunque ottima).

I volumi previsti sono 45, e i primi hanno iniziato a uscire a luglio (il primo è stato “I Will Fear No Evil”, seguono “Time Enough For Love”, “Starship Troopers”, “For Us, The Living”, “The Door Into Summer”…).

Categorie
Heinlein Italia

“La casa nuova”, nuova edizione

Racconti matematiciIn sordina è uscita un’ennesima edizione italiana di “La casa nuova”, questa volta nel volume curato da Claudio Bartocci “Racconti Matematici”, Einaudi, supercoralli. 16,20 €.

(grazie a Lurker su it.cultura.fantascienza per la segnalazione).

Categorie
Heinlein USA

“Variable Star”, di Spider Robinson

Variable StarÈ uscito in USA qualche giorno fa il romanzo di Spider RobinsonVariable Star“, scritto partendo da idee e appunti di Heinlein (infatti il romanzo esce con il nome di entrambi), e sembra che il buon Robinson abbia fatto un buon lavoro; pur non essendo, chiaramente, paragonabile a un romanzo di RAH, il risultato parrebbe ottimo a guardare le varie recensioni. Non ci rimane che attendere un’edizione italiana.

Il romanzo, ovviamente, può essere acquistato in lingua inglese su Amazon o su Amazon.it.